Depressione e disturbi dell’umore
La depressione è un disturbo dell’umore caratterizzato da tristezza persistente, perdita di interesse o piacere, affaticamento, alterazioni del sonno e dell’appetito, difficoltà di concentrazione e sentimenti di colpa o inutilità. Per essere diagnosticata, questi sintomi devono durare almeno due settimane e compromettere la vita quotidiana. È una condizione clinica che richiede attenzione e, spesso, un trattamento professionale.
Il primo gesto d’amore verso te stesso è fermarti e dare ascolto a ciò che il cuore sussurra.
Lavoriamo sui pensieri negativi ricorrenti, spesso automatici e distorti, che alimentano il malessere
Sviluppiamo strumenti pratici di gestione quotidiana (ritmi, sonno, attività gratificanti, tecniche di rilassamento e consapevolezza)
Rafforziamo le risorse personali e la capacità di costruire nuove prospettive di vita
Il respiro che salva
Il respiro è il nostro compagno più fedele: è con noi dal primo all’ultimo istante di vita. Eppure spesso lo dimentichiamo. Nei momenti di ansia o agitazione, riportare l’attenzione al respiro significa ancorarsi al presente. Inspirare profondamente e sentire l’aria che entra è un promemoria: sei vivo, sei qui, sei intero. È un gesto minuscolo che può riportare calma e centratura quando tutto sembra troppo.



