Lutto e seprazioni
Il lutto e le separazioni rappresentano esperienze di perdita che possono provocare dolore profondo, senso di vuoto e disorientamento emotivo. Si possono manifestare tristezza intensa, rabbia, senso di colpa, disturbi del sonno e difficoltà di concentrazione. Sebbene il processo di elaborazione sia personale e non abbia tempi prestabiliti, attraversare le fasi del lutto con il supporto di relazioni significative o di un professionista può aiutare a integrare la perdita e a ritrovare un nuovo equilibrio.
Tu non sei i tuoi pensieri: sei il cielo che li accoglie e li lascia andare
Rielaborare i ricordi e integrare la persona o la relazione perduta nella propria storia di vita;
Gestire i sintomi associati (ansia, insonnia, calo di energia, difficoltà di concentrazione)
Ricostruire nuove routine e punti di riferimento, ritrovando senso e progettualità
Il respiro che salva
Il respiro è il nostro compagno più fedele: è con noi dal primo all’ultimo istante di vita. Eppure spesso lo dimentichiamo. Nei momenti di ansia o agitazione, riportare l’attenzione al respiro significa ancorarsi al presente. Inspirare profondamente e sentire l’aria che entra è un promemoria: sei vivo, sei qui, sei intero. È un gesto minuscolo che può riportare calma e centratura quando tutto sembra troppo.



