Difficoltà relazionali e conflitti familiari
Le difficoltà relazionali si manifestano quando comunicazione, fiducia o gestione dei conflitti diventano complesse, creando tensione e insoddisfazione nei rapporti personali, familiari o professionali. Possono derivare da stili comunicativi disfunzionali, esperienze passate, bassa autostima o aspettative irrealistiche. Il percorso psicologico aiuta a riconoscere schemi relazionali ripetitivi, sviluppare ascolto empatico e competenze assertive, favorendo relazioni più equilibrate, autentiche e soddisfacenti.
La guarigione è un sentiero che si percorre un respiro alla volta, con passi gentili.
Favorire una comunicazione più chiara ed empatica, capace di esprimere bisogni ed emozioni senza aggressività
Gestire i momenti di tensione con strumenti di regolazione emotiva e assertività
Ricostruire fiducia e collaborazione, valorizzando le risorse personali e familiari
Il respiro che salva
Il respiro è il nostro compagno più fedele: è con noi dal primo all’ultimo istante di vita. Eppure spesso lo dimentichiamo. Nei momenti di ansia o agitazione, riportare l’attenzione al respiro significa ancorarsi al presente. Inspirare profondamente e sentire l’aria che entra è un promemoria: sei vivo, sei qui, sei intero. È un gesto minuscolo che può riportare calma e centratura quando tutto sembra troppo.



