Supporto alla genitorialità
Il supporto alla genitorialità è un percorso psicologico che aiuta madri e padri a sviluppare competenze educative ed emotive utili ad affrontare le sfide della crescita dei figli. Attraverso colloqui individuali o familiari, si promuove la comunicazione efficace, la gestione dei conflitti, la comprensione dei bisogni evolutivi e l’accompagnamento nei momenti di cambiamento. L’obiettivo è rafforzare il legame genitori-figli e favorire un ambiente affettivo sicuro, che sostenga lo sviluppo sano e armonioso dei bambini.
La guarigione è un sentiero che si percorre un respiro alla volta, con passi gentili.
Analisi delle dinamiche familiari: riconoscere schemi comunicativi o relazionali che creano tensione
Strategie pratiche: sviluppare modalità di comunicazione assertiva, gestione dei comportamenti problematici e regolazione delle emozioni
Sostegno emotivo ai genitori: ridurre ansia, stress e senso di colpa, rafforzando la fiducia nel proprio ruolo
Il respiro che salva
Il respiro è il nostro compagno più fedele: è con noi dal primo all’ultimo istante di vita. Eppure spesso lo dimentichiamo. Nei momenti di ansia o agitazione, riportare l’attenzione al respiro significa ancorarsi al presente. Inspirare profondamente e sentire l’aria che entra è un promemoria: sei vivo, sei qui, sei intero. È un gesto minuscolo che può riportare calma e centratura quando tutto sembra troppo.



