La mia essenza

Un’anima che ha imparato che la fragilità non è una colpa, ma un linguaggio. Che le cicatrici non sono macchie, ma mappe che raccontano il viaggio. Sono una donna che ha scelto di ascoltare, di accogliere, di camminare accanto a chi cerca la propria strada.

Credo che in ognuno di noi ci sia una luce che, anche quando sembra spenta, non smette mai di ardere. Il mio lavoro, ma soprattutto la mia vocazione, è aiutarti a ritrovarla. Perché la bellezza più autentica nasce quando ci permettiamo di essere ciò che siamo: senza maschere, senza ruoli, senza dover dimostrare nulla.

Semplicemente noi.
Semplicemente vivi.
Semplicemente veri.

“La vera forza nasce quando smettiamo di inseguire ciò che dovremmo essere e impariamo ad abbracciare ciò che siamo, semplicemente e profondamente.”

A volte, per ritrovarti, devi prima perderti nel silenzio che sa custodirti.

La mia filosofia

La mia filosofia è credere che dentro ognuno di noi ci sia una voce autentica, spesso nascosta dal rumore del mondo e dai giudizi che abbiamo imparato a rivolgerci.
Credo che le fragilità non siano un difetto, ma un linguaggio dell’anima, e che il dolore, se ascoltato, possa trasformarsi in forza.

Per me la psicologia è incontro: due sguardi che si riconoscono, due strade che per un tratto camminano insieme.
È silenzio che accoglie, parola che cura, presenza che accompagna.

Un pò di me

Sono la Dott.ssa Elena Petraccaro, psicologa specializzata nel sostegno psicologico individuale e nella promozione del benessere attraverso un approccio integrato che considera la persona nella sua totalità: mente, corpo, emozioni e dimensione spirituale.

Il mio percorso di vita mi ha insegnato che spesso ciò che sembra una distruzione è in realtà l’inizio di una rinascita. Come un bosco che, dopo l’incendio, trova la forza di rigenerarsi più rigoglioso, anche noi possiamo trasformare le crisi in nuove possibilità.

La mia infanzia, segnata da una bassa autostima e da rapporti difficili, mi ha insegnato quanto il giudizio e le ferite possano condizionare la percezione di sé. Più avanti, la malattia – un linfoma di non Hodgkin – è stata la montagna più grande da scalare. Tre anni di cure, paura e dolore, ma anche il momento in cui ho riscoperto la forza dell’amore familiare e la possibilità di trasformare il dolore in consapevolezza. Proprio in quel tempo ho incontrato la psicologia, dapprima come paziente, poi come vocazione: un cammino che mi ha portato a scegliere di dedicarmi ad aiutare gli altri a riconoscere e scalare la loro montagna interiore.

Negli anni ho sviluppato un metodo personale che unisce l’ascolto clinico all’empatia, integrando strumenti come:
– pratiche di mindfulness e meditazione guidata,
– tecniche somatiche per la regolazione del sistema nervoso,
– l’uso di simboli e linguaggi archetipici,
– scrittura terapeutica e visualizzazione,
– accompagnamento nei momenti di crisi, lutto, cambiamento o risveglio interiore.

Svolgo percorsi individuali, sia in presenza che online, e conduco percorsi di gruppo e momenti formativi dedicati ad autoconoscenza, gestione dell’ansia, burnout emotivo, identità femminile, ferite relazionali e spiritualità psicologica.

Il cuore del mio lavoro è semplice: aiutare le persone a riconoscere il proprio valore, a coltivare autostima e amore per sé stesse, a trasformare la sofferenza in forza e la crisi in opportunità. Credo che in ognuno di noi esista una luce che, anche nei momenti più bui, non smette mai di ardere. Il mio compito è accompagnarti a ritrovarla: non per diventare qualcun altro, ma per tornare ad essere pienamente te stesso, con autenticità, dignità e libertà.

Superiamo insieme

Spesso pensiamo che il cambiamento debba essere immediato e radicale, ma la verità è che la trasformazione nasce da gesti minuscoli, ripetuti ogni giorno. Un pensiero nuovo, un respiro consapevole, una scelta diversa. I piccoli passi costruiscono nuove abitudini e, nel tempo, una nuova vita. Non sottovalutare mai la potenza della costanza: ciò che oggi sembra insignificante, domani può diventare rivoluzionario.

Scrivimi su WhatsApp, ti risponderò il prima possibile!