I disturbi psicosomatici si verificano quando il disagio emotivo si esprime attraverso sintomi fisici reali, come dolori cronici, disturbi gastrointestinali, cefalee o problemi dermatologici, senza una causa medica sufficiente a spiegarli. Lo stress prolungato, l’ansia e i conflitti interiori possono influenzare il sistema nervoso e immunitario, amplificando le reazioni corporee. Un intervento psicologico, spesso integrato con cure mediche, aiuta a riconoscere il legame mente-corpo, a ridurre la tensione emotiva e a promuovere il benessere complessivo.